News Eventi

21 Ottobre 2016

Monsanto: C’è l’accordo con BAYER, La fusione. da “corriere.it“

Monsanto: c’è l’accordo con Bayer
La fusione tra i colossi vale 66 mld

Dopo cinque mesi di trattative, trovata l’intesa. Il gruppo tedesco conferma l’acquisizione. Ha innalzato l’offerta per la società americana a da 127,50 a 128 dollari

di Fausta Chiesa

 

Dopo cinque mesi di trattative, è arrivato l’accordo tra Bayer e Monsanto. Il board di Bayer ha dato il via libera all’unanimità all’acquisizione di Monsanto e si è impegnato fino a due miliardi per pagare la commissione dovuta in caso di bocciatura da parte dell’Antitrust. Si tratta dell’acquisizione più consistente mai realizzata da un gruppo tedesco. Il gruppo tedesco ha innalzato l’offerta per la multinazionale Usa di biotecnologia agraria da 127,50 a 128 dollari ad azione. Erano cinque mesi che Bayer faceva la corte a Monsanto. È di metà maggio l’annuncio della volontà di Bayer di acquisire la multinazionale americana delle sementi. L’offerta iniziale era di 122 dollari per azione. E fu respinta. L’amministratore delegato di Monsanto, Hugh Grant, la bollò come troppo bassa. Stesso «no» per una seconda proposta avanzata sempre da Bayer, in luglio, che arrivava a 125 dollari per ogni titolo.

Problema d’immagine

Con un valore di 66 miliardi di dollari (58 miliardi di euro), quello di Bayer è il «deal» più grande dell’anno. Il gruppo dell’Aspirina guidato da Werner Baumann diventerà il numero uno al mondo nella chimica per agricoltura (sementi e pesticidi). Ora ci sarà da superare il varo delle autorità Antitrust, che devono evitare violazioni della concorrenza e la costruzione di un monopolio. Ma in passato Bayer si è mostrata ottimista, ritenendosi complementare a Monsanto per prodotti e presenza geografica. Antitrust o no, ci potrebbe porre un problema d’immagine per Bayer: Monsanto è da anni sotto accusa per i suoi prodotti geneticamente modificati ed è proprietaria del diserbante glifosato, sospettato di essere cancerogeno.

Fonte: “corriere.it“