Pianta robusta, capace di adattarsi facilmente al terreno e alle condizioni climatiche, conosciuta anche come la rosa senza spine, è di origine cinese e fu importata nel Novecento nel vecchio continente. Si distinguono due gruppi: le peonie erbacee e le peonie arbustive.
Le prime si sviluppano orizzontalmente e ciò le rende adatte ad essere impiegate per guarnire aiuole fiorite, bordure o come semplice fiore da taglio, per via del loro stelo lungo. Le seconde, invece, crescono in altezza e in larghezza e sono solitamente utilizzate per creare siepi e cortine di sfondo.
Il momento dell’anno in cui impiantarle è l’Autunno, mentre la fioritura va da metà aprile a fine giugno a seconda della varietà coltivata.
Se stai pensando di rinnovare il tuo giardino, la tua terrazza, il tuo angolo verde ti consiglio di provare con questa pianta che regala bellissimi, coloratissimi e profumatissimi fiori. A Vitorchiano, vicino Viterbo, c’è un centro botanico specializzato nella cura e nel mantenimento della peonia. Sin dalla sua fondazione è attivo per promuoverne la conoscenza e la diffusione. È il Centro Botanico Moutan il cui nome trae origine dal termine Mu Dan, usato in Cina per indicare la peonia arborea. Qui troverai personale esperto e qualificato in grado di orientarti nella scelta della peonia più adatta alle caratteristiche del tuo spazio verde. Fino a Natale approfitta delle offerte speciali dedicate agli amici dei Grandi Giardini Italiani! Il vasto catalogo è disponibile anche on line, per acquistare comodamente da casa!